Fondazione Castello di Padernello

Scopri il Castello di Padernello, un luogo immerso nei paesaggi della pianura bresciana, dove la natura è impreziosita dall’arte. Prova i ristoranti del borgo e partecipa a eventi e mostre in programma tutto l’anno.


Benvenuto! Il Castello di Padernello ti aspetta per scoprire la sua lunga e affascinante storia, le sue leggende e i suoi segreti. Grazie alle nostre guide potrai vivere l’esperienza di una visita approfondita e dettagliata ricca di aneddoti e curiosità.

Insieme alla visita al Castello potrai visitare anche le mostre temporanee e arricchire così la tua esperienza.

Il Borgo di Padernello con il suo Castello, i suoi ristoranti e la sua natura ti aspetta!


Al Castello di Padernello organizziamo eventi e mostre tutto l’anno. Arte, musica, teatro, cinema, letture, conferenze e molto altro.


Concorso fotografico delle Terre Basse 2023

Concorso fotografico tra le province di Bergamo e Brescia, capitale della cultura 2023.

Campagna tesseramento 2024

Campagna tesseramento 2024 per la Fondazione Castello di Padernello: per continuare a far vivere il Castello di Padernello e il suo borgo.

Persone speciali per Padernello

Sabato 2 Dicembre alle ore 16.00, verranno svelate alcune targhe commemorative affisse nel Castello e nella Cascina Bassa.


In questi anni abbiamo avuto l’onore di ospitare al Castello figure di spicco dello spettacolo, delle scienze e della cultura. Siamo felici di mostrare i loro volti perché anche grazie a loro abbiamo costruito un pezzo della nostra storia.

  • Massimo Zamboni
  • Franco Arminio
  • Giorgio Diritti
  • Tomaso Montanari
  • Massimo Spigaroli
  • Elisabetta Sgarbi
  • Mariangela Gualtieri
  • Fabio Volo
  • Stefano Mancuso
  • Iginio Massari
  • Fabrizio Bosso
  • Vito Mancuso
  • Vittorio Fusari
  • Lucilla Giagnoni
  • Daniela Cristofori e Giacomo Poretti

sostieni il progetto padernello

Sostieni il progetto