ÁPEIRON – Percorsi nel sacro 2023

in Rassegna stampa

Discorsi su Dio in un tempo di dimenticanza di Dio a cura di Don Pierantonio Lanzoni

“Oggi l’uomo ha imparato a venire a capo di tutti i problemi importanti senza fare appello all’ipotesi Dio”.
Dietrich Bonhoeffer

Di Dio si torna a parlare. Il tema di Dio sembra oggi rispuntare a livello di interesse, di dibattito e di trattazione. La proposta di “Ápeiron 2023” intende dunque affrontare alcuni aspetti contemporanei del problema di Dio.

Venerdì 10 novembre 2023, ore 20.30
Dio: un’ipotesi necessaria?
Dopo un’epoca che ha annunciato la morte di Dio (Nietzsche), si assiste oggi a un ritorno di interesse al discorso su Dio con tratti ancora imprecisi e che si attestano attorno al profilo dell’“ipotesi necessaria”.

Venerdì 17 novembre 2023, ore 20.30
Dio al plurale. Il pluralismo religioso e i suoi problemi
Tra i più vivaci dibattiti che caratterizzano oggi il paesaggio religioso vi è senz’altro quello della pluralità del discorso su Dio con tutto quanto ne consegue dal punto di vista teologico, culturale e politico.

Venerdì 24 novembre 2023, ore 20.30
Atei. Di quale Dio? Il nuovo ateismo e le sue forme
L’ateismo, inteso come rifiuto esplicito della possibilità dell’idea stessa di Dio e fenomeno tipico dell’epoca moderna, sembra oggi tornato di moda in forme e modi finora inediti.

Venerdì 1 dicembre 2023, ore 20.30
Un unico Dio? Il monoteismo in questione
Il termine “monoteismo” significa unicità di Dio. La sua affermazione trova oggi obiezioni a fronte del fatto che l’unico Dio ha molti volti.