Notturni in musica
Nella suggestiva cornice del Castello di Padernello ritorna La Cetra di Apollo. Notturni in musica, tre splendide serate organizzate da Parma OperArt, Fondazione Castello di Padernello e Cassa Padana Bcc. Anche quest’anno gli eventi non mancheranno di stupire il pubblico per qualità e originalità; il luogo poi contribuirà alla magia di queste notti d’estate.

Si comincia venerdì 30 Giugno 2023, ore 21.15 Omaggio a Caruso per il 150esimo anniversario della nascita di Enrico Caruso (Napoli, 25 febbraio 1873 – Napoli, 2 agosto 1921), tenore italiano, considerato tra i più grandi tenori di tutti i tempi.
Si prosegue giovedì 6 Luglio 2023, ore 21.15 con l’operina giocosa Il segreto di Susanna, intermezzo in un atto di Ermanno Wolf-Ferrari, su libretto di Enrico Golisciani. Il 4 dicembre 1909 si tenne la prima rappresentazione che fu in tedesco, su traduzione di Max Kalbeck col titolo Susannens Geheimnis, al Nationaltheater (Monaco di Baviera).
Si conclude giovedì 13 Luglio 2023, ore 21.15 con Tris d’assi, tre grandissimi interpreti – Enzo Ligresti, violino (violino solista dei Solisti Veneti), Giorgio Fiori, violoncello e M° Roberto Barrali, pianoforte – che ci diletteranno in musiche sulle corde di violino e violoncello con pianoforte.
Scopri qui a lato tutti i dettagli!