International Film Festival
Prosegue il lavoro di Corto Confine. International Film Festival che con la sua seconda edizione ha attraversato tutto il mondo. Questa Biennale del Cortometraggio d’Autore ha raccolto 231 corti partecipanti, raggiungendo ben 38 paesi. Oltre all’Italia, i paesi di provenienza di Corto Confine sono Argentina, Uzbekistan, Portogallo, Polonia, Messico, Indonesia, Tawain, Siria, Nigeria, Libano, UK, Iran, Spagna, Egitto, Turchia, India, Ucraina, Francia, Brasile, USA, Russia, Cina, Bulgaria, Armenia.
125 cortometraggi sono arrivati da filmakers oltre che da scuole e università del cinema, 56 da scuole medie e superiori, mentre 50 per la sezione 1 minuto d’Africa.
Tra fine settembre e inizio ottobre il Castello di Padernello sarà lo scenario per le premiazioni.

Biennale del Cortometraggio d’Autore
CortoConfine porta le menti a ragionare sul concetto di “confine”, che può essere valicato, percorso insieme a qualcuno o da soli, che può essere distrutto o eretto, che causa guerre o crea la pace, che unisce o divide, che non esiste, che fa pensare a masse umane in movimento, in ogni tempo, in ogni luogo, oggi più che mai. Il confine può anche essere quello dell’animo umano, chiuso o aperto, malato, infelice o felice, dalle mille sfaccettature, complesso o semplice, pulito, limpido, liquido.