
Data dell’evento
Venerdì 14 Aprile 2023, ore 20.45
Presentazione delle opere d’arte dell’Asta Padernello per il recupero del borgo artigiano.
Presenta Agostino Garda con la presenza di vari artisti.
Inizio asta on line: 29 aprile 2023 dalle ore 7.00 alle ore 23.59 sulla Pagina Instagram asta_padernello
In copertina: acquarello di Antonio Salvetti
Asta Padernello
Il 14 aprile al Castello di Padernello saranno presentate le opere di artisti di fama nazionale che hanno messo a disposizione i loro dipinti per sostenere Cascina Bassa e i giovani nella costruzione di laboratori artigiani. Si potranno ammirare e acquistare le opere di Pierangelo Arbosti, Enzo Archetti, Sergio Benedettini, Giacomo Bergomi, Eugenio Busi, Giovanni Confortini, Maria Carla Folli, Luciano Gatti, UBER, Antonio Gigante, Gianluigi Longhi, Luciano Migliorati, Giulio Mottinelli, Emilio Papini, Lino Sanzeni, Piero Tramonta, Giancarlo Zammarchi. I dipinti saranno presentati sulla pagina Instagram asta_padernello, dove ognuno potrà fare le sue offerte d’acquisto e dare il suo contributo per la rinascita del borgo di Padernello il giorno 29 aprile.
Alta pittura nella Bassa pianura
Alta pittura nella Bassa pianura è un’asta per sostenere la rinascita del borgo artigiano di Padernello. Si tratta dell’originale iniziativa ideata dalla Fondazione Castello di Padernello, maniero quattrocentesco vicino al quale sorge Cascina Bassa, un grande cascinale recuperato e da riqualificare per divenire luogo di scuole botteghe, sale per l’alta formazione e ospitare un bellissimo albergo diffuso.
Sei stato spesso a Padernello e non hai mai visitato il Castello? Prenota una visita guidata e scoprirai la bellezza di un autentico castello medievale arricchito da storie e leggende.