Corso base di panificazione

Data dell’evento

Lunedì 25 settembre 2023: inizio corso


Lezioni da 5 ore ciascuna, per due giorni a settimana (LUN – MAR) dalle ore 14:00 alle ore 19:00 da settembre a novembre.

Due posti gratuiti per over 30 disoccupati.


L’iniziativa è inserita nell’ambito del progetto Generare Comunità.

In collaborazione con il Sindacato Panificatori di Associazione Artigiani di Brescia e Provincia.

Iscrizioni chiuse.

 



Il corso intende offrire una panoramica a 360° sul mestiere della panificazione. Ogni lezione prevederà una prima parte teorica a cui seguirà la parte pratica di laboratorio, nella cucina professionale a disposizione del corso presso Cascina La Bassa. Il corso si propone come base di partenza per chi vorrebbe intraprendere il mestiere della panificazione ma anche per chi vorrebbe approcciarsi a questo mondo per interesse personale e permetterà di apprendere processi d’impasto, lievitazione, cottura e i processi fisico-chimici che caratterizzano la realizzazione di prodotti da forno. Gli allievi saranno affiancati per tutta la durata delle lezioni dal docente e in tutte le fasi di lavorazione attraverso un approccio learning by doing.

Il corso comprende:

  • Docenza
  • Materie prime e utensili
  • Dispense didattiche
  • Assicurazione

Materie prime e ingredienti base

Macchinari e utensili: funzioni e manutenzione

Il laboratorio: organizzazione, igiene degli ambienti, degli utensili e del personale

Impasti, biga, lievitazione, formatura, cottura


Apprendere le tecniche di panificazione: dalle materie prime alla cottura

Apprendere l’importanza della selezione delle materie prime

A fine corso, essere in grado di muoversi con padronanza all’interno di un laboratorio professionale


Lezioni da 5 ore ciascuna, per due giorni a settimana (LUN – MAR) dalle ore 14:00 alle ore 19:00

Settembre

  • Lun. 25; Mar. 26

Ottobre

  • Lun. 2; Mar. 3
  • Lun. 9; Mar.10
  • Lun. 16; Mar. 17
  • Lun. 23;

Novembre

  • Lun. 6; Mar. 7
  • Lun. 13; Mar. 14
  • Lun. 20; Mar. 21
  • Lun. 27;

Presentarsi con abbigliamento idoneo, dotati di maglia bianca e pantaloni bianchi.


Il corso si sviluppa prestando particolare attenzione all’attività pratica e sarà articolato in lezioni teorico-pratiche con dimostrazioni a cura del docente e attività laboratoriali.


Walter Denti ha lavorato come responsabile nel laboratorio produttivo del proprio panificio. Ha svolto, come libero professionista, attività di consulenza aziendale per imprese nell’arte bianca; è consulente e docente di panificazione, pasticceria e pizzeria. Organizza corsi per privati e professionisti ed è tecnologo presso un’azienda del settore delle arti bianche.


Il progetto Generare Comunità, vincitore del Bando Emblematico Maggiore di Fondazione Cariplo, è a cura di Fondazione Castello di Padernello ETS, Fondazione Cogeme, Cooperativa Sociale Cauto, Associazione Comuni Terre Basse Bresciane e Connessioni Impresa Sociale s.r.l.


Sei stato spesso a Padernello e non hai mai visitato il Castello? Prenota una visita guidata e scoprirai la bellezza di un autentico castello medievale arricchito da storie e leggende.