Corso di Formazione per Operatori Culturali

SECONDO MODULO

La nascita della Comunità delle Terre Basse con la creazione di itinerari turistici ha l’indispensabile necessità di trovare e creare figure del territorio che accompagnano i turisti alla scoperta delle bellezze della bassa pianura bresciana. 

Ecco perché la Fondazione Castello di Padernello e Associazione Comuni Terre Basse hanno organizzato un corso per gli operatori culturali sul territorio.

Le uscite sono gratuite previa iscrizione.



Dopo il primo modulo del corso, svoltosi tra febbraio e marzo ove si è inquadrato il territorio della Bassa Pianura e dei suoi beni storici, architettonici e naturalistici, si apre il secondo modulo che prevede tre uscire guidate sul territorio.

Le Terre Basse, la Bassa Pianura Bresciana: in questa terra si vorrebbe che le persone ritrovassero il loro luogo del cuore. All’interno del suo lungo viaggio la Fondazione Castello di Padernello sente il bisogno di recuperare un tassello importante: preparare le persone, preparare i giovani con un corso di formazione – effettuato direttamente sui luoghi delle Terre Basse – che faccia loro riconoscere le bellezze di questo loro territorio, che gliele faccia amare e li possa rendere degli operatori culturali capaci di trasmettere a loro volta questo grande messaggio. Padernello, le Terre Basse, sono dei piccoli gioielli, dove si possono trovare palazzi, castelli, cascine di grande rilievo storico ed architettonico, oltre a luoghi dove ancora la natura è presente e viva. Questi sono “luoghi” dove l’agricoltura, dove il mondo contadino sono stati al centro della vita. Dagli anni sessanta del Novecento, l’agricoltura si è sempre più meccanizzata, spopolando i paesi, mettendo in crisi questi piccoli borghi, in crisi di lavoro ed in crisi di identità. Ecco allora la necessità, forse una nuova vocazione di queste terre, guardare con nuovi occhi ad un turismo esperienziale, ad un turismo emozionale, alla ricerca di nuovi lavori per tanti giovani che qui fortemente radicati vogliono dare una nuova vita alla loro terra. Questa iniziativa è in linea con l’adesione della Fondazione Castello di Padernello alla manifestazione Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali dell’Associazione Pianura da Scoprire, che ha necessità di avere operatori culturali per effettuare visite guidate sui luoghi stessi.


Sabato 18 marzo 2023, ore 14:30

Orzinuovi – ritrovo Piazza Garibaldi


Sabato 25 marzo 2023, ore 14:30

Orzivecchi – ritrovo presso il Municipio (Via Conti Martinengo, 15)


Sabato 1 aprile 2023, ore 14:30

Verolavecchia – ritrovo Piazza della Libertà