Il pianoforte… nell’arte del bel canto

Concerto col Maestro Ivan Ronda

Interpretazioni fuori dagli schemi convenzionali e travolgente virtuosismo.


Data dell’evento
Sabato 17 Settembre 2022, ore 21.00

Chiusura iscrizioni
Sabato 17 Settembre 2022, ore 17.00


L’evento fa parte della rassegna musicale Padernello al Pianoforte


12,00 

179 disponibili


W. A. Mozart: Sonata in SIb maggiore K 281 (Allegro – Andante amoroso – Rondò Allegro)
C. Czerny: Fantasia brillante su temi da “Nozze di Figaro”
F. B. Mendelssohn: Canto di Primavera da “Romanze senza parole”
F. B. Mendelssohn: Canto del cacciatore da “Romanze senza parole”
F. Liszt: La chapelle de Guillaume Tell da “Anni di pellegrinaggio”
F. Liszt: Les cloches de Genève da “Anni di pellegrinaggio”
F. Chopin: Barcarolle op. 60


Ivan Ronda rinomato pianista a livello internazionale, si presenta da sé quando siede al pianoforte; le sue interpretazioni fuori dagli schemi convenzionali, il travolgente virtuosismo visionario ed immaginativo, sono assolutamente personali ed intimiste in autori quali Debussy, Chopin e Liszt. L a critica lo ha definito appartenere alla tipica e autentica scuola francese a cui fece capo Alfred Cortot. Molte inoltre le influenze stilistiche del grande pianista ungherese Georges Cziffra.
Vincitore di svariati concorsi, ebbe l’onore nel 2005 di suonare il pianoforte appartenuto ad Arthur Rubinstein e recentemente il pianoforte personale di Arturo Benedetti Michelangeli.


Rassegna pianistica nel magnifico contesto del Castello di Padernello: grandi talenti, creatività, estro e invenzione al pianoforte.


Sei stato spesso a Padernello e non hai mai visitato il Castello? Prenota una visita guidata e scoprirai la bellezza di un autentico castello medievale arricchito da storie e leggende.