Invisibili

In ricordo del “Disastro del Gleno” nel suo centenario


Data dell’evento
Sabato 9 settembre
2023, ore 18.00


Ingresso libero e gratuito.


Presentazione del libro di Francesco Zeziola, figlio di una sopravvissuta, Il Disastro del Gleno 1923-2023 – Gli “invisibili” della tragedia: i sopravvissuti.


Il 1° dicembre del 1923 – La rottura della Diga del Gleno arrecò distruzione e morte in alcuni Comuni della Valle stessa e in altri della Valle Camonica (Bs). I ruderi della Diga oggi visibili sono i testimoni dell’accaduto.
La memoria collettiva ha sempre posto l’attenzione ai morti, ai danni materiali, alle cause dell’evento.
Della paura, del dolore provati dai sopravvissuti non si è parlato, costoro sono diventati “invisibili” per la storia e per i racconti scritti.
Un discendente di una sopravvissuta, Francesco Zeziola, ha posto l’attenzione sui danni umani che il Disastro ha procurato su di loro, nel testo che verrà presentato al Castello di Padernello


Autore dell’opera, Francesco Zeziola
Il presidente della Fondazione Castello di Padernello, Domenico Pedroni
Stefanio Albrici, presidente della Commissione per il Centenario del Gleno
Mariafrancesca Crea, consigliera delegata dal Comune di Darfo Boario Terme per il Centenario del Gleno


Sei stato spesso a Padernello e non hai mai visitato il Castello? Prenota una visita guidata e scoprirai la bellezza di un autentico castello medievale arricchito da storie e leggende.