La scatola di scarpe

Data dell’evento

Mercoledì 7 giugno ore 21.00


Daniela Cristofori e Giacomo Poretti in La Scatola di Scarpe di Bianca Montanaro

In caso di maltempo: Salone, Cascina la Bassa, Borgo San Giacomo, Via Cavour, 3


L’iniziativa è inserita in INEDITA. Nuovi racconti per luoghi antichi

 

POSTI ESAURITI


0,00 Leggi tutto


In un mondo dove esiste la possibilità di privarsi di alcune parti di sé per evitare di soffrire, Roberto ed Elena – due sposi di mezza età – decidono di sottoporsi ad un esperimento nell’arco di sette anni per eliminare la cupezza di lui, che lo accompagna dall’infanzia. Ma, arrivati alla fine in apparente serenità, i due si trovano di fronte all’ultima grande sfida: ritrovare ciò che è stato chiuso in una scatola di scarpe quel fatidico giorno in cui l’esperimento ha avuto inizio. Un testo fantascientifico che esplora il significato e l’importanza della nostra anima, anche nei suoi lati più oscuri.


A dare voce al testo inedito di Bianca Montanaro nel quattrocentesco Castello di Padernello, gli attori Daniela Cristofori e Giacomo Poretti, con la partecipazione di Federico Caldara al clavicembalo, per la regia di Paolo Bignamini.


INEDITA – Nuovi Racconti per luoghi antichi è un percorso drammaturgico ed artistico accolto all’interno del calendario di manifestazioni ufficiali di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, riconosciuto da Fondazione Cariplo, promosso da Teatro de Gli Incamminati – deSidera Bergamo Festival insieme a Pianura da Scoprire, Fondazione Castello di Padernello e Fondazione Provincia di Brescia Eventi, con il supporto delle amministrazioni provinciali di Bergamo e Brescia, insieme a Visit Bergamo e Visit Brescia. Gli appuntamenti previsti dal 19 maggio al 1° luglio, a ingresso gratuito per il pubblico, daranno voce alle opere inedite dedicate a 12 luoghi del territorio bresciano e bergamasco realizzate da altrettanti scrittori delle principali scuole nazionali di scrittura creativa, con il coordinamento letterario di Luca Doninelli, insieme a Marco Balzano, Raul Montanari, Alessandro Baricco e Gianni Biondillo, per riscoprire la bellezza del territorio che ci accoglie.


Sei stato spesso a Padernello e non hai mai visitato il Castello? Prenota una visita guidata e scoprirai la bellezza di un autentico castello medievale arricchito da storie e leggende.