Laboratorio Padernello

Volti e voci del mondo del lavoro e della formazione


Data dell’evento
Domenica 29 Ottobre 2023, dalle ore 9.30 alle ore 19.00


L’evento è gratuito.


Protagonisti della giornata i volti e le voci delle realtà in azione: artigianato del territorio e della Regione, mondo del lavoro e mondo della formazione professionale.
Un progetto, quello di Laboratorio Padernello, che guarda già al 2030 con uno sguardo concreto all’economia circolare, agli approcci sostenibili da applicare sul territorio, all’implementazione di attività produttive a Km 0, alle attività artigianali, al supporto alle Imprese e alle Aziende.

Nella prima parte della mattinata, nel Salone da Ballo del Castello, verranno presentati i traguardi raggiunti, gli obiettivi futuri e le novità del progetto, alla presenza delle istituzioni.
Parallelamente avverrà l’apertura al pubblico dell’evento.
La tarda mattinata sarà dedicata alla Diretta In Piazza con Noi, a cura di Teletutto: un momento dedicato alla parola delle Istituzioni presenti.
Il pomeriggio sarà dedicato al grande pubblico e vedrà un palinsesto di iniziative ad esso destinate che si snoderà tra il Castello e la Cascina Bassa: un’occasione per conoscere da vicino l’artigianato del territorio e della Regione che in Padernello trova un luogo d’incontro, dialogo e sede di nascita di nuove idee e progetti.

 


Ore 9:45
Inaugurazione della giornata. Presentazione di traguardi, obiettivi e novità a cura dei partner di progetto, alla presenza di ospiti istituzionali.
Apertura della manifestazione al pubblico con attività dimostrative per scoprire tutti i segreti dell’artigianato del territorio.

Ore 11:00
Diretta In Piazza con Noi a cura di Teletutto
La parola agli ospiti istituzionali.

…nel pomeriggio fino alle 19:00

  • Artigiani all’opera: in Castello e nelle botteghe artigiane della Cascina Bassa attività dimostrative e piccoli laboratori per scoprire tutti i segreti dell’artigianato del territorio.
  • Banco del Riuso: promuovere l’applicazione di buone pratiche per riutilizzare, scambiare e condividere in modo non lucrativo beni, servizi ed eccedenze.
  • Progetto “Sedia Gialla”: un nuovo modo per creare sinergie nella comunità e riscoprire il valore della condivisione!
    Racconto del progetto, laboratori collettivi e racconti di gruppo (ore 15:00, 16:00 e 17:00) e laboratorio di ridipintura delle sedie.
  • Visite all’Agribirrificio Graal (ore 15:00 e 16:30): scoprire da vicino la produzione di birra attraverso l’utilizzo di materie prime provenienti da una filiera corta.
  • Conosci…gli asinelli? (dalle ore 14:30 alle 16:00) Attività di avvicinamento e passeggiata accompagnata con gli asinelli di Padernello.