Cena del Mercato della Terra® di Padernello

Data e orari

Sabato 15 luglio 2023
Dalle 18.30 esposizione dei prodotti del Mercato.
Cena alle 19.30, con prenotazione obbligatoria entro il 13 luglio.

Costi: soci 38 euro / non soci 40 euro

Edizione serale del Mercato della Terra – Slow Food

Iscrizioni chiuse

 



Non un mercato qualunque, ma un luogo di alleanze e di scambi che porta ad un’economia locale diversa, promuove il cibo buono, pulito e giusto del territorio e crea consapevolezza in chi acquista.


“I mercati della Terra sono luoghi dove acquistare prodotti di alta qualità, ma anche spazi per costruire comunità, creare scambio e fare educazione”


Il Castello di Padernello per il mese di luglio sarà teatro del Mercato della Terra di Slow Food in versione serale, il cortile e le stanze del maniero dalle ore 18.30 si popoleranno di produttori di materie e cibo buono, pulito e giusto. Dalle ore 19.30, invece, nella magia dell’imbrunire prima e delle stelle poi si potrà gustare una cena speciale,previa prenotazione, con un menù speciale in cui ogni produttore propone un piatto all’interno di un mercato che è un “mercato di comunità”.


Panbrioche (Qbio) con trota affumicata (San Fiorino) e maionese al miele
Degustazione di salumi (Sacchelli), pane e grissini (Forneria Bertolotti)
Pasta di farro integrale con verdure e paté di olive (Poggioriotto)
Insalata di farro (San Paolo)
Rollè di faraona (Pollo ruspante) con salsa al tartufo (Facchera)
Contorno di verdure (Frutteto dello Strone)
Tris di formaggi con miele (Pizzamiglio, Prestello, Val Persane, Bossini Bagòss)
Bossolà (Qbio) con gelato (Raro Cremeria)

Vini
Lazzari ed Esenta Borgo Castello
Birre
Birreria Micro


Nel mercato potrai trovare: Laboratori del gusto – Tavole della bio-diversità – approfondimenti sulle produzioni e trasformazioni del cibo – Progetti a favore di “10.000 Orti in Africa” – Cibo di strada

Il “Mercato della Terra® di Padernello” è un progetto Slow Food che si basa sulla costruzione di alleanze sul territorio. L’alleanza riflette un concetto di rete tra enti, istituzioni, produttori e associazioni. I Mercati della Terra® sono una rete internazionale di mercati riservati a piccoli agricoltori e produttori artigiani. I prodotti venduti corrispondono a criteri qualitativi precisi, che riflettono i principi Slow Food del buono, pulito e giusto: tre semplici aggettivi che hanno l’obiettivo, non solo di valorizzare i prodotti, ma di salvaguardare le radici, la storia, la cultura alimentare di una comunità ed il paesaggio del territorio. Al Mercato della Terra® di Padernello oltre ai produttori della Bassa Bresciana potrai conoscere produttori provenienti da territori confinanti e non, piccoli trasformatori, artigiani del cibo, Presidi, prodotti dell’Arca del Gusto: questa rete amplia la gamma di cibi offerti ed arricchisce il mercato di identità culturali diverse.

Mercato della Terra® di Padernello è un progetto Slow Food e si tiene presso il Castello di Padernello (Brescia)
Condotta Slow Food Terre Acque Bresciane
slowfoodbbs@gmail.com

Il Mercato della Terra® di Padernello aderisce alla campagna internazionale FOOD FOR CHANGE Coltiviamo insieme soluzioni al cambiamento climatico. Il cibo è causa, vittima e possibile soluzione del cambiamento climatico, ecco perché le nostre scelte alimentari hanno un impatto diretto sul futuro del pianeta. La campagna vuole proporre soluzioni a partire dalle nostre azioni quotidiane fino al sostegno dei nostri progetti internazionali, per vivere il cibo come piacere e prendersi cura del nostro pianeta.


Sei stato spesso a Padernello e non hai mai visitato il Castello? Prenota una visita guidata e scoprirai la bellezza di un autentico castello medievale arricchito da storie e leggende.