
Data e orari
Sabato 16 Luglio 2022
Mercato dalle 18:30 – cena alle 19.30
Edizione serale. In genere l’evento si ripete ogni terza domenica del mese.
L’accesso al Mercato è gratuito, la cena è a pagamento e su prenotazione.
38,00 €Leggi tutto
Il Mercato della Terra® di Padernello (Brescia) torna sabato 16 luglio 2022
Il Castello di Padernello per il mese di luglio sarà teatro del Mercato della Terra di Slow Food in versione serale, il cortile e le stanze del maniero dalle ore 18.30 si popoleranno di produttori di materie e cibo buono, pulito e giusto. Dalle ore 19.30, invece, nella magia dell’imbrunire prima e delle stelle poi si potrà gustare una cena speciale con un menù preparato dai Cuochi dell’Alleanza: Lorenzo Econimo e Claudio Zani cuochi erranti, Silvia Loda e Simone Bianchetti dell’Osteria Finil del Pret di Comezzano-Cizzago, Daniele Provezza della Dispensa Franciacorta di Torbiato di Adro.
Si può accedere per effettuare la spesa presso il Mercato dalle 18.30 e scegliere se degustare i prodotti direttamente dai produttori o tramite prenotazione, partecipando alla cena che si svolgerà a partire dalle 19.30 con servizio al tavolo.
Il menù preparato con prodotti dei produttori del Mercato della Terra è il seguente:
MENÙ
Antipasti
Mosaico di pesce di lago con agone affumicato
Focaccia calda con ricotta di capra e pesto delle Aole
Primi
Farrorzo con verdure dell’orto e olio al basilico
Lasagnette con farina integrale zucchine e Fatulì
Secondi
Manzo all’inglese con salsa al tartufo e cipolle in agrodolce
Insalata di cortile in saor
Formaggi
Tris ai tre latti con marmellate e confetture
Dessert
Semifreddo allo yogurt con aspic di frutta e biscotto al cacao
Vini
Cantine: Lazzari e Esenta Borgo Castello
Caffè
La preparazione sarà a cura dei Cuochi dell’Alleanza di Slow Food:
Claudio Zani e Lorenzo Econimo (Cuochi Erranti)
Finil del Pret di Comezzano Cizzago
La Dispensa Franciacorta di Adro
***
Non un mercato qualunque, ma un luogo di alleanze e di scambi che porta ad un’economia locale diversa, promuove il cibo buono, pulito e giusto del territorio e crea consapevolezza in chi acquista.
L’accesso al Mercato è gratuito, la cena è a pagamento e su prenotazione.
Slow Food e i Mercati della Terra

Nel mercato potrai trovare: Laboratori del gusto – Tavole della bio-diversità – approfondimenti sulle produzioni e trasformazioni del cibo – Progetti a favore di “10.000 Orti in Africa” – Cibo di strada
Il “Mercato della Terra® di Padernello” è un progetto Slow Food che si basa sulla costruzione di alleanze sul territorio. L’alleanza riflette un concetto di rete tra enti, istituzioni, produttori e associazioni. I Mercati della Terra® sono una rete internazionale di mercati riservati a piccoli agricoltori e produttori artigiani. I prodotti venduti corrispondono a criteri qualitativi precisi, che riflettono i principi Slow Food del buono, pulito e giusto: tre semplici aggettivi che hanno l’obiettivo, non solo di valorizzare i prodotti, ma di salvaguardare le radici, la storia, la cultura alimentare di una comunità ed il paesaggio del territorio. Al Mercato della Terra® di Padernello oltre ai produttori della Bassa Bresciana potrai conoscere produttori provenienti da territori confinanti e non, piccoli trasformatori, artigiani del cibo, Presidi, prodotti dell’Arca del Gusto: questa rete amplia la gamma di cibi offerti ed arricchisce il mercato di identità culturali diverse.
Mercato della Terra® di Padernello è un progetto Slow Food e si tiene presso il Castello di Padernello (Brescia)
Condotta Slow Food Bassa Bresciana
slowfoodbbs@gmail.com

Il Mercato della Terra® di Padernello aderisce alla campagna internazionale FOOD FOR CHANGE Coltiviamo insieme soluzioni al cambiamento climatico Il cibo è causa, vittima e possibile soluzione del cambiamento climatico, ecco perché le nostre scelte alimentari hanno un impatto diretto sul futuro del pianeta. La campagna vuole proporre soluzioni a partire dalle nostre azioni quotidiane fino al sostegno dei nostri progetti internazionali, per vivere il cibo come piacere e prendersi cura del nostro pianeta.
Sei stato spesso a Padernello e non hai mai visitato il Castello? Prenota una visita guidata e scoprirai la bellezza di un autentico castello medievale arricchito da storie e leggende.