The poetic piano

Concerto col Maestro Ivan Ronda

Interpretazioni fuori dagli schemi convenzionali e travolgente virtuosismo.


Data dell’evento
Venerdì 20 ottobre 2023, ore 20.45

Chiusura iscrizioni
Venerdì 20 ottobre 2023, ore 17.00


L’evento fa parte della rassegna musicale Padernello al Pianoforte


12,00 


Il Salotto dell’ ’800
F. Schubert: Improvviso op. 42 in la bemolle maggiore
F. Schubert: Scherzo n. 1 in si bemolle maggiore

Il “belcanto” e….il pianoforte
S. Thalberg: Schubert lied “Der Muller und der Bach”
F. Liszt- G. Rossini: “dal tuo stellato soglio” da Mosè

L’altro ‘800 – l’ Impressionismo minimalista
Otto Bremer: 4 miniature “Sole sul lago – Notturno – Valse impromptu – Kleine elegie”

Chopin, il cuore romantico
F. Chopin: Notturno op. 9 n. 2 in mi bemolle maggiore
Impromptu n. 1 op. 29 in la bemolle maggiore

Liszt Il titano, diabolus in musica
F. Liszt: Studio d’esecuzione trascendentale n. 10 “Appassionata”
F. Liszt: Mephisto Valse


Ivan Ronda rinomato pianista a livello internazionale, si presenta da sé quando siede al pianoforte; le sue interpretazioni fuori dagli schemi convenzionali, il travolgente virtuosismo visionario ed immaginativo, sono assolutamente personali ed intimiste in autori quali Debussy, Chopin e Liszt. La critica lo ha definito appartenere alla tipica e autentica scuola francese a cui fece capo Alfred Cortot. Molte inoltre le influenze stilistiche del grande pianista ungherese Georges Cziffra.
Vincitore di svariati concorsi, ebbe l’onore nel 2005 di suonare il pianoforte appartenuto ad Arthur Rubinstein e recentemente il pianoforte personale di Arturo Benedetti Michelangeli.


Rassegna pianistica nel magnifico contesto del Castello di Padernello: grandi talenti, creatività, estro e invenzione al pianoforte.


Sei stato spesso a Padernello e non hai mai visitato il Castello? Prenota una visita guidata e scoprirai la bellezza di un autentico castello medievale arricchito da storie e leggende.