Progetto Padernello

Il progetto Padernello

Il progetto nasce dall’esigenza di trasformare il Castello e il Borgo di Padernello in un punto di riferimento che sia attrazione di cultura, arti e storia per il territorio, recuperando così i valori fondanti sull’educazione alla salvaguardia del patrimonio culturale che rende più stretto il rapporto tra la storia del territorio ed il suo futuro.

Il progetto Padernello è un’avventura alla scoperta della nostra identità, delle nostre tradizioni, ma anche un viaggio alla ricerca della nostra anima.

La Fondazione Castello di Padernello vuole essere un soggetto chiave per un nuovo e rinnovato rapporto tra essere umano, storia e natura.


La Fondazione Castello di Padernello è l’ente che ha il compito di gestire, recuperare, valorizzare e promuovere il Castello e il borgo di Padernello, nella Bassa Bresciana.

Qualcuno disse che se un sogno viene fatto da una sola persona rimane tale, ma se molte persone fanno lo stesso sogno c’è buona probabilità che si realizzi.

Il Castello di Padernello è stato acquistato il 31 maggio 2005, con un’operazione pubblico-privata, dal Comune di Borgo San Giacomo per il 51% e per il 49% da privati. Le proprietà hanno concesso in comodato d’uso gratuito trentennale l’immobile alla Fondazione di partecipazione denominata Castello di Padernello costituitasi il 15 dicembre 2005. Quest’ultima si sta occupando della ristrutturazione architettonica e della rivalutazione culturale di questo importante monumento storico. La Fondazione non ha scopo di lucro e ha come oggetto sociale la riqualifica non solo del Castello ma anche del proprio territorio. La Fondazione dal 2016 si è proposta di rafforzare e integrare la governance pur continuando a coltivare il prezioso lavoro delle persone volontarie che prestano gratuitamente e con passione il loro tempo al Castello e alla comunità tutta.

Si auspica la più ampia fruibilità da parte del pubblico attraverso ogni tipo di iniziativa compatibile con gli scopi della Fondazione, che porti il Castello e il borgo, ad essere un centro vitale, culturale, di storia e d’arte, inserendosi in un contesto più ampio di recupero di valori fondanti sull’educazione alla salvaguardia del patrimonio culturale per concorrere a rendere più stretto il rapporto tra la storia del territorio ed il suo futuro.

La Fondazione Castello di Padernello vuole essere un soggetto chiave per un nuovo e rinnovato rapporto tra essere umano, storia e natura.


Sostieni il Castello di Padernello e condividi con noi il progetto di valorizzazione del territorio: diventa socio della Fondazione.