“La materia e i pensieri dell’artigiano si trasformano insieme, cambiando gradualmente, fino al momento in cui la mente è in quiete e la materia ha trovato la sua forma.
Robert M. Pirsig
I luoghi attraggono a sé, evocano e quando vogliono sanno farsi scoprire.

Secondo il pensiero greco-romano i luoghi erano dotati di Genius Loci, ossia, lo spirito, il nume, l’essenza di un territorio che permetteva di intessere un profondo e sentito legame con chi lo abitava. Nell’essenza e nello spirito del borgo di Padernello è sempre stata presente la vocazione artigiana, inevitabilmente indebolita dall’avanzare incessante di modelli produttivi sempre più meccanizzati, seriali e industriali che hanno comportato la scomparsa di parte dell’identità del luogo e dei mestieri artigiani che lo distinguevano.
A seguito della pandemia, inoltre, si è fatta sempre più forte la necessità, da parte della comunità, di riappropriarsi di spazi e territori locali in cui ritrovare un senso di collettività, condivisione e reciprocità, recuperando i ritmi lenti che un tempo caratterizzavano la vita della bassa bresciana, scandito dai rintocchi delle campane e dal profumo di pane appena sfornato.
I Corsi Artigiani, proposti nell’ambito del progetto Generare Comunità, vincitore di un Bando Emblematico Maggiore di Fondazione Cariplo, pongono l’accento sull’importanza della comunità locale, protagonista di un percorso di crescita e valorizzazione. Nello specifico, l’intento della linea formativa del progetto è quello di favorire la formazione e l’insegnamento di antichi mestieri, innescando forme di occupazione giovanile e favorendo l’incontro tra conoscenza specifica del territorio, tradizioni artigiane e innovazione. Ciò sarà possibile grazie all’apertura dell’hub di servizi situato nel borgo e attraverso le sinergie create con laboratori e botteghe artigiane delle Terre Basse Bresciane.
A fare da apripista sarà il corso teorico di norcineria: due appuntamenti serali – il 26 aprile e il 3 maggio – presso il Castello di Padernello, condotti dal Dott. Francesco Brescianini e dal Dott. Giacomo Tolasi in cui i partecipanti avranno modo di avvicinarsi al mestiere artigiano della norcineria, apprendendo i segreti di un’attività della tradizione.
Il progetto
Il progetto Generare Comunità, vincitore del Bando Emblematico Maggiore di Fondazione Cariplo, è a cura di Fondazione Castello di Padernello, Fondazione Cogeme, Cooperativa Sociale Cauto, Associazione Comuni Terre Basse Bresciane e Connessioni Impresa Sociale s.r.l.