Padernello, piccola frazione della bassa bresciana, ha una grande ambizione: diventare un borgo artigiano. Un luogo che riesca coniugare professione e formazione attraverso una rinnovata quanto antica sapienza economica, sociale e culturale.
Si tratta del progetto di Verso il borgo, nato dall'accordo quinquennale stilato tra la Fondazione Castello di Padernello e l’Associazione Artigiani e di Brescia e Provincia e Coordinamento degli Istituti Tecnici e Professionali. E ora evolutosi nel progetto Padernello 2020 - Il Borgo della tradizione e dell'innovazione. Tornano così le due giornate dedicate alla scoperta del mondo artigiano di oggi e di domani con incontri, esposizioni, dibattiti e laboratori per mettere le basi ad un'idea di lunga gittata che coinvolge artigiani, scuole e pubblico. Un primo passo per capire le potenzialità il valore della professione artigiana per la costruzione di un vero e proprio borgo artigiano del domani in un percorso condiviso. Un borgo vivo e pulsante.
Non sono presenti eventi nella categoria selezionata
ATTENZIONE
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Castello di Padernello resterà chiuso al pubblico.
Sono sospesi tutti gli eventi, le manifestazioni e le visite guidate.