VOTA IL MIO DONO → CLICCA QUI
Un'altra e ulteriore sfida del Castello di Padernello è il restauro della così detta Sala Azzurra con il suo soffitto ligneo policromo.
Grazie agli interventi di restauro si vuole, tra l’altro, riportare alla luce il prezioso soffitto a cassettoni tardo quattrocentesco, realizzato con travi, travetti e formelle policromi sulle tonalità delicate dell'azzurro e del bianco.
Fin dalle sue origini il Castello Martinengo di Padernello di Borgo San Giacomo ospitava due rami della famiglia, originati dai fratelli Antonio e Leonardo q. Giovanni. I discendenti di Leonardo, detto poi Martinengo delle Palle, risiedevano nell'ala di sera del fortilizio, mentre i figli di Antonio, poi detti Martinengo di Padernello, abitavano nel corpo di fabbrica della mattina.
I due appartamenti avevano una conformazione press'a poco simile, con scala esterna in legno, atrio d'ingresso con imponente portale marmoreo e successivo scalone di ricevimento con soffitto a cassettoni sorretto da travi con decorazione a treccia sui bordi.
Il Salone dei Martinengo delle Palle è l'attuale "SALA D'ORO", mentre il salone dei Martinengo da Padernello era la "SALA AZZURRA".
Questo ambiente, purtroppo, attorno al 1920 venne tramezzato con pareti alleggerite, con armatura interna in reticolo di travetti di legno, e controsoffittato. Furono ricavate due camere "moderne", assolutamente prive di decorazioni, ciascuna dotata di bagno privato, per accogliere con maggior confort il conte Filippo Salvadego e la moglie Olga Ducos.
Le infiltrazioni di acqua piovana che si susseguirono dal 1965, anno di abbandono del Castello da parte dei proprietari, ed i successivi restauri del tetto (1990) hanno portato alla scomparsa di gran parte della controsoffittatura ed allo scoprimento del prezioso soffitto a cassettoni tardo quattrocentesco, realizzato con travi, travetti e formelle policromi sulle tonalità delicate dell'azzurro e del bianco.
Puoi donare attraverso IL MIO DONO → CLICCA QUI
BONIFICO BANCARIO presso una filiale UniCredit.
Beneficiario: Castello di Padernello
Codice IBAN: IT 47 Q 02008 54850 000104220362
Causale donazione: Restauro Sala Azzurra
Oppure online compilando il seguente modulo.
ATTENZIONE
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Castello di Padernello resterà chiuso al pubblico.
Sono sospesi tutti gli eventi, le manifestazioni e le visite guidate.