Dieci tra bloggers e tour operators dal nord Europa arrivano in un piccolo paesino della bassa bresciana per scoprire i suoi segreti, i suoi sapori, odori e colori.
Vuoi essere partecipe dell'avventura del Castello di Padernello? Vuoi partecipare alla vita di un prezioso bene culturale del nostro territorio?
Collabora con noi! Diventa volontario/a!
Torna nella sua edizione primaverile "Un’ora d’autore, ormai un classico tra gli appuntamenti della Fondazione Castello di Padernello, dove Agostino Garda, curatore e relatore delle serate, presenta le novità librarie attingendo dai nomi più significativi della scrittura nazionale ed internazionale, prestando anche attenzione al vivace mondo degli autori bresciani. Il tema conduttore che unisce gli appuntamenti della prossima stagione di aprile 2017 è il paesaggio, declinato nelle sue molteplici accezioni.
Al Castello di Padernello gli spettacoli strizzano l'occhio ai bisogni delle famiglie. Mentre gli adulti parteciperanno agli spettacoli proposti nell'ambito della rassegna Teatro di primavera 2017, i più piccoli saranno coinvolti in un laboratorio a tema così da poter rispondere ai bisogni culturali di tutti i componenti della famiglia.
Mentre gli adulti sono a teatro i più piccoli potranno svolgere dei laboratori. Previstie anche promozioni con i ristoranti.
Al ricco calendario di appuntamenti proposti dalla Fondazione Castello di Padernello si aggiungeranno, a partire da sabato 11 febbraio 2017, una serie di proposte pensate appositamente per i più piccoli.
Sostenere il Castello è un gesto importante che ci permetterà di proseguire nelle opere di recupero e restauro del maniero oltre che perseguire gli obiettivi posti nel piano strategico quinquennale.
Presto al Castello di Padernello un nuovo itinerario frutto di un lavoro collettivo e condiviso.
Un insolito percorso è un laboratorio interculturale promosso dalla Fondazione Castello di Padernello (Borgo San Giacomo - Brescia) in collaborazione con alcune persone della comunità indiana presente nella Bassa Bresciana con il prezioso contributo della Fondazione Comunità Bresciana.. È un itinerario che permette di ri-scoprire il borgo e il Castello di Padernello, attraversando la mostra Sorti nel colore. Bergomi e Olini oltre i confini della tela, con uno sguardo differente. Con gli occhi delle nostre identità e delle nostre origini multiple, delle nostre genealogie e delle nostre memorie.
ATTENZIONE
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Castello di Padernello resterà chiuso al pubblico.
Sono sospesi tutti gli eventi, le manifestazioni e le visite guidate.