Il Castello di Padernello è accessibile alle persone sorde grazie alle visite guidate condotte in Lingua dei Segni Italiana (LIS).
Si scopriranno la storia e i segreti del maniero quattrocentesco, si attraverseranno le antiche stanze e si visiterà la mostra eventualmente in corso grazie ad un'operatrice culturale museale, Silvia Moretti, segnante bilingue (italiano/LIS).
L'iniziativa è realizzata con il contributo di Cultura Sostenibile, bando della Fondazione Cariplo.
Orario:
Visita guidata dalle 15:00 alle 17:00.
La visita è dedicata a sordi e udenti segnanti fino ad un massimo di 20 persone.
La prenotazione della visita è obbligatoria.
È possibile tuttavia visitare il Castello di Padernello con guida in LIS anche al di fuori delle date prestabilite; anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria.
Costi
Adulti: € 7,00.
Minori di anni 12: gratuito.
PRENOTAZIONE E PAGAMENTO:
La prenotazione è obbligatoria; presentandosi in Castello senza prenotazione non garantiamo la possibilità di effettuare la visita guidata in LIS.
In caso di disdetta, si prega cortesemente di avvisare la Fondazione il prima possibile.
È possibile prenotare ed effettuare il pagamento compilando il format online dedicato all'evento.
Il Castello di Padernello è accessibile alle persone sorde grazie alle visite guidate condotte in Lingua dei Segni Italiana (LIS).
tipo di biglietti disponibili per questo evento. | Costo |
---|---|
biglietto intero | 7.00€ |
Biglietto gratuito Bambini sino a 12 anni |
0.00€ |