Domenica 10 settembre 2023
In occasione del 15esimo anniversario della costruzione, per il borgo di Padernello, di Ponte San Vigilio, opera di Giuliano Mauri, s’intende realizzare una giornata per celebrare l’operato dell’artista e ripercorrerne la poetica dominata da un sensibile, profondo e rispettoso dialogo con la natura e il luogo e l’osservanza degli equilibri e delle leggi che la dominano.
Iniziativa all’interno della rassegna Natura & Cultura, in collaborazione con Comune di Borgo San Giacomo, Associazione Comuni Terre Basse Bresciane, Associazione Giuliano Mauri e Art for Nature (Galleria virtuale).

Natura & Cultura
La rassegna NATURA & CULTURA giunta quest’anno alla sua terza edizione, è dedicata al pubblico che ama il teatro, ma anche la natura e la pace che questa infonde insieme all’ascolto di buona musica e storie mai scontate: un modo per creare dei momenti di partecipazione dati dalla fusione dell’arte narrativa, dalla musica, dal patrimonio naturalistico e storico-artistico.
I temi trattati dagli artisti saranno sempre riconducibili alla natura, al rispetto ambientale e all’abitare in comunità.
Gli spettacoli sono pensati per essere presentati in luoghi non convenzionali per il teatro attraverso lo strumento ormai noto del “MotoTeatro”, un mini-palco attrezzato di tutto punto ed energeticamente autonomo.
Fiore all’occhiello dell’edizione 2023 sarà l’esperienza “Parchi sommersi” della compagnia milanese Oyes che ha sperimentato un format innovativo e site specific al Parco Lambro e che esporterà per “Natura e Cultura” nel Parco del Serio come prima fase di un progetto più ampio esportabile anche agli altri parchi fluviali. Si tratta di narrazioni scritte appositamente per i luoghi sede dell’evento, recitate in cuffia. Il pubblico verrà guidato dagli attori in un’esperienza intima ed emozionante fra storia e invenzione.
Partners
Attività realizzate con il contributo di Regione Lombardia inLOMBARDIA deSidera Teatro Festival Città di Caravaggio con il sostegno di UniAcque, il patrocinio della Provincia di Bergamo, sotto la direzione artistica di deSidera Teatro Festival e con la collaborazione di: Compagnia Oyes Città di Caravaggio, Comune di Monico al Serio, Comune di Romano di Lombardia, Amministrazione Comunale di Fara Gera d’Adda, Comune di Torre Pallavicina, Città di Crema Comune di Brignano, Gera d’Adda, Comune di Cavernago, Comune di Fornovo San Giovanni – Assessorato alla cultura, Fondazione Castello di Padernello, Parco Regionale del Serio Comune di Cologno al Serio Comune di Urgnano.