Arpe in villa
Dal 16 al 22 luglio 2023, al Castello di Padernello, maniero della Bassa Bresciana, ritornano Le Arpe in villa, festival internazionale di studio e di concerti d’arpa con studenti e insegnanti di fama internazionale. Risuonano così le melodie della 16° edizione del festival internazionale di studio e di concerti.

Si continua, quindi, un percorso musicale ricco e appassionante dal respiro internazionale nel piccolo borgo di Padernello. La bassa bresciana diventa, come ogni anno, il teatro di corsi intensivi, seminari e concerti, incrociando così, didattica e formazione, spettacoli e concerti aperti al pubblico.
I corsi di perfezionamento saranno di arpa moderna con Anna Loro; arpa rinascimentale, arpa barocca, arpa a uncini, arpa a movimento semplice e basso continuo con Mara Galassi; arpa jazz con Marcella Carboni.
Saranno inoltre offerti due corsi collettivi aperti a tutti i partecipanti: Corso di improvvisazione, analisi, ritmo e armonia pratica all’arpa con Marcella Carboni e Corso di basso continuo e improvvisazione con arpa con Mara Galassi.
Si tratta di un momento importante per gli allievi per studiare, esibirsi e condividere la loro passione per la musica nel silenzio della campagna, ma soprattutto un’occasione per la cittadinanza tutta. In programma ci sono sette concerti serali aperti al pubblico al Castello di Padernello, Borgo San Giacomo.
Le arpe per i concerti, le lezioni e lo studio individuale saranno messe a disposizione da Salvi Harps.
Didattica
Anna Loro
Masterclass d’arpa moderna
17 – 22 luglio 2023
Masterclass aperta ad allievi di tutti i livelli, preaccademici e accademici. Durante il corso verranno approfonditi: il repertorio solistico, i passi d’orchestra, la musica da camera e l’ensamble per due o più arpe. Ci saranno inoltre degli approfondimenti individuali di ritmo e analisi armonica tenuti da Marcella Carboni.
Mara Galassi
Masterclass d’arpa rinascimentale, arpa barocca, arpa a uncini, arpa a movimento semplice e basso continuo
16 – 20 luglio 2023
Lezioni individuali e collettive. Sarà a disposizione degli allievi un’arpa barocca a tre ordini, un’arpa a uncini ed un’arpa a pedali a movimento semplice. Saranno ammessi al massimo 6 allievi.
Corso di basso continuo e improvvisazione con arpa
Corso collettivo per tutti i partecipanti
Per arpe a pedali moderne e non! Il corso fornirà le tecniche base per improvvisare un preludio, una cadenza e realizzare all’arpa una parte di basso continuo.
Marcella Carboni
Masterclass d’arpa jazz
17 – 22 luglio 2023
È rivolto a tutti gli arpisti che vogliono migliorare o acquistare una conoscenza di base del linguaggio moderno o jazz.
Corso di improvvisazione, analisi, ritmo e armonia pratica all’arpa
Corso collettivo per tutti i partecipanti
Esercizi collettivi di memoria e ritmo. Pratiche di improvvisazione libera e basate su progressioni semplici. Elementi di arrangiamento.
Spettacoli
Un appassionante e ricco programma di spettacoli accompagnerà le serate delle Arpe in villa, per scompire tutti i dettagli dei concerti clicca qui a lato.
PROGRAMMA
Domenica 16 luglio 2023, ore 21.00
I solisti dell’Orchestra da Camera di Brescia
Castello di Padernello
Lunedì 17 luglio 2023, ore 21.00
A Musical Promenade
Castello di Padernello
Martedì 18 luglio 2023, ore 21.00
Marcella Carboni trio plays the Music of Enrico Pieranunzi
Castello di Padernello
Mercoledì 19 luglio 2023, ore 21.00
Mara Galassi “L’arpa all’Opera”
Castello di Padernello
Giovedì 20 luglio 2023, ore 18.30
Arpe rinascimentali e barocche
Castello di Padernello
Venerdì 21 luglio 2023, ore 18.00
Musiche d’arpe
Castello di Padernello
Venerdì 21 luglio 2023, ore 21.15
Slide Pistons Trio con l’intervento di arpe jazz
Comune di Orzivecchi (BS)
Sabato 22 luglio 2023, ore 21.00
Concerto finale
Castello di Padernello