Padernello Festival

in Annunci e comunicazioni

Dal 17 al 23 luglio 2022, al Castello di Padernello, maniero della Bassa Bresciana, ritornano Le Arpe in villa, festival internazionale di studio e di concerti d’arpa con studenti e insegnanti di fama internazionale.  Risuonano così le melodie della 15° edizione del festival internazionale di studio e di concerti.

Arpe in Villa - Padernello Festival

Si continua, quindi, un percorso musicale ricco e appassionante dal respiro internazionale nel piccolo borgo di Padernello, a Borgo San Giacomo e a Orzivecchi. La bassa bresciana diventa, come ogni anno, il teatro di corsi intensivi, seminari e concerti, incrociando così, didattica e formazione, spettacoli e concerti aperti al pubblico.
I corsi di perfezionamento saranno di arpa moderna con Anna Loro; arpa rinascimentale, Davidsharfe cromatica, arpa doppia, arpa a movimento semplice e basso continuo con Mara Galassi; arpa jazz con Marcella Carboni. Inoltre si svolgeranno due seminari: uno cura di Giuliano Marco Mattioli, lunedì 18 luglio alle ore 19.00, un percorso storico fra documenti e strumenti musicali sulla famiglia Érard, la più nota costruttrice di arpe a pedali. L’altro a cura di Mara Galassi, venerdì 22 luglio alle ore 21.00, Ornamentation on the harp 1546-1763: a short history.
Si tratta di un momento importante per gli allievi per studiare, esibirsi e condividere la loro passione per la musica nel silenzio della campagna, ma soprattutto un’occasione per la cittadinanza tutta. In programma ci sono sei concerti serali aperti al pubblico al Castello di Padernello, Borgo San Giacomo e Orzivecchi.


Domenica 17 luglio – Recital di flauto e arpa al Castello di Padernello

Lunedì 18 luglio – Dans le goût de la harpe

Martedì 19 luglio – Raffaele Koheler Swing Trio

Mercoledì 20 luglio – Shape of my harp

Giovedì 21 luglio – Il grande cinema in concerto

Sabato 23 luglio – Concerto finale dei e delle allieve