Il valore delle ricerche locali e personali

0,00 

28 disponibili

Categoria:

Descrizione

La Fondazione Castello di Padernello, nell’ambito delle proprie finalità, ha sostenuto in più occasioni la storia locale; si ricordano ad esempio i lavori di restauro del Castello, la presenza attiva nella realtà territoriale e il riordino dell’Archivio storico Molin Ugoni, grazie allo storico e archivista don Giovanni Donni.

In occasione del “15° anniversario del corso di avviamento alla ricerca storica di Rovato”, oggetto di recente pubblicazione sulla rivista Brixia sacra, e del “15° anniversario dell’Associazione Genealogica Lombarda”,

il giorno 29 ottobre 2022
il Castello si apre alla conoscenza del valore della
RICERCA STORICA E GENEALOGICA

creando opportunità di dialogo e rendendosi disponibile con i visitatori a rispondere su curiosità e domande relative a tale argomento.

 

PROGRAMMA

Mattino
H 10:00 accoglienza.
H 10:30-12:30 relazioni e workshop-dibattito. Benvenuto e introduzione a cura di Domenico Pedroni (Presidente della Fondazione Castello di Padernello), Floriana Maffeis (storiografa locale), Francesco Zeziola e Prof. Gabriele Archetti (pubblicazione Brixia Sacra), Massimiliano Sana (Associazione Genealogica Lombarda).

Pomeriggio
I rappresentanti dell’A.G.L. e del corso avviamento alla ricerca storica sono presenti per fornire delucidazioni ed informazioni.
I volontari dell’Archivio sono disponibili a presentare l’Archivio storico Molin Ugoni.

ISCRIZIONE

La partecipazione all’evento prevede la prenotazione obbligatoria.

Informazioni aggiuntive

Biglietti

Workshop + Rinfresco + Visita guidata al Castello, Workshop + Rinfresco, Workshop