Il viaggio
Da maggio a settembre, un viaggio tra la Franciacorta e la Bassa Bresciana dove sette luoghi assumono la forma di costellazioni e i concetti di “Bellezza” e “Cura” si traducono in diversi linguaggi espressivi,
Bellezza Cura Bellezza è un progetto che mira a costruire un processo collettivo di condivisione di esperienze, competenze e patrimoni culturali locali.
Perché questo titolo? La Bellezza reca in sé una forza curativa e generativa, è una necessità – soprattutto in tempi post pandemici- che cura le fragilità dell’uomo, della donna e del territorio. Ma che a sua volta necessita di attenzioni e cure.
Con questo progetto vogliamo individuare una narrazione collettiva esperienziale che utilizzi vari linguaggi espressivi (musica, danza, teatro, ma anche laboratori, mostre) e varie competenze (sociali e culturali) al fine di creare percorsi comuni di crescita.

Bassa Bresciana e Franciacorta sono territori in contrasto complementare: la collezione barocca in Franciacorta e la collezione di arte moderna nella Bassa Bresciana; la cascina in Franciacorta e il parco nella Bassa Bresciana, il castello nella Bassa Bresciana e l’antico opificio in Franciacorta; e infine una Pieve antica, sostenuta dall’impegno, a ricordare che l’immensità del cielo unisce in un solo respiro le due terre.
La valorizzazione delle ricchezze passa attraverso i luoghi della cultura, non solo quelli più convenzionali come biblioteche e musei, ma anche meno convenzionali, come i parchi. Non abbiamo pensato a questi luoghi della cultura come a contenitori vuoti da riempire, ma come a spazi di apprendimento, conoscenza, inclusione.
Territori uniti nella consapevolezza che cultura e sociale siano due ambiti da valorizzare e potenziare per migliorare la qualità della vita comunitaria.
Questa sfida ci ha ricordato la nascita di una nuova galassia, perciò abbiamo associato ad ogni luogo il nome di una costellazione, un cielo stellato che indicherà la via ai viaggiatori ed alle viaggiatrici che attraverseranno i territori del Festival.
Il progetto
Bellezza Cura Bellezza è un progetto culturale realizzato da ben diciassette realtà sparse tra la Franciacorta e la bassa bresciana: Sindaci, Assessori, Presidenti di Fondazioni e associazioni del terzo settore, a partire da Fondazione Comunità Bresciana, promotrice della Call cultura in cui si innesta il ricco programma di Bellezza Cura Bellezza, con il supporto prezioso di Fondazione Cariplo. Titolo evocativo e al tempo stesso denso di significati che ruota attorno al concetto appunto di Bellezza e, in particolare, della sua forza curativa e generativa quasi ad esorcizzare i periodi difficili dell’emergenza pandemica durante la quale il progetto ha cominciato a prendere forma.