Nuovi racconti per luoghi antichi
Un progetto che vede protagonista il Castello di Padernello per Bergamo Brescia 2023 è “INEDITA. Nuovi racconti per luoghi antichi”, la riscoperta dei tesori nascosti del territorio attraverso 12 testi inediti di under 35 selezionati da un concorso drammaturgico delle principali scuole di scrittura nazionale. Dodici manieri e dimore di Bergamo e Brescia ospiteranno eventi in cui saranno svelati i racconti di giovani scrittori, che faranno riscoprire ad abitanti e turisti le storie dei castelli. Una commissione presieduta dall’architetto Stefano Boeri, selezionerà i migliori allievi under 35 che saranno impegnati, sotto la guida di tutor qualificati, a proporre 12 testi inediti, uno per ogni luogo. Il lavoro di selezione e tutoraggio sarà coordinato dallo scrittore e direttore artistico Luca Doninelli.

Bergamo Brescia 2023
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Teatro de Gli Incamminati, Fondazione Castello di Padernello, Associazione Pianura da Scoprire e Fondazione Provincia di Brescia Eventi, con il supporto delle amministrazioni provinciali di Bergamo e Brescia, assieme a Visit Bergamo e Visit Brescia.
Il progetto INEDITA. Nuovi racconti per luoghi antichi nasce al fine di valorizzare borghi e castelli con le storie in essi custodite, promuovendo al contempo una nuova proposta di lettura e narrazione dei territori di provincia. Dalla linea de “La città dei tesori nascosti” promossa nel Dossier BGBS2023, INEDITA abbraccia l’idea di una macro “provincia dei tesori nascosti” che incontra nuove creatività e nuove scritture, identificando un territorio che, pur mantenendo salve le autonome eccellenze, possa essere conosciuto, promosso e valorizzato nel suo insieme e nuovi autori.
La rassegna ha ricevuto il contributo di Fondazione Cariplo.