La sala ritrovata, partecipa al recupero

in Annunci e comunicazioni

Grazie a Fondazione della Comunità Bresciana onlus un altro traguardo viene raggiunto dal Castello di Padernello: il restauro della cosiddetta Sala Azzurra con il suo soffitto ligneo policromo tardo quattrocentesco, realizzato con travi, travetti e formelle sulle tonalità delicate dell’azzurro e del bianco.

L’intento è riportarla all’origine con lo scopo di farne uno spazio culturale e sala teatro.

Recupero sala ritrovata

Il progetto è stato preselezionato tra i possibili progetti finanziabili a valere sul bando “2° Bando 2020 Tutela Promozione e Valorizzazione del Patrimonio Storico, Artistico e Ambientale a Raccolta Erogazione” da parte della Fondazione della Comunità Bresciana onlus.

Pertanto, in base al regolamento del Bando, per ottenere lo stanziamento definitivo del contributo è necessario procedere alla raccolta di donazioni, pari a euro 19.300,00 a copertura della quota di cofinanziamento da sommare al finanziamento della Fondazione della Comunità Bresciana, entro il 26 febbraio 2021.

Cassa Padana e BCC Brescia, nostri soci fondatori, e altre realtà hanno già messo a disposizione fondi per il raggiungimento della quota, manca ancora un piccolo sforzo, ti chiediamo ti aiutarci per poter condividere questo ulteriore passo per la salvaguardia, il recupero e la fruizione pubblica del castello.

Specifichiamo, di seguito, le coordinate bancarie del conto corrente e la causale necessarie per la predetta raccolta di donazioni:

Dipendenza: Banca Intesa Sanpaolo – Brescia

Intestato: Fondazione della Comunità Bresciana Onlus

Codice IBAN: IT55B0306909606100000009608

Causale: Prog.n.2020-0638 Recupero e riutilizzo della Sala Azzurra dei Martinengo da Padernello