«[…] Eppure a parlare non è altro che la pura realtà: solo che l’occhio dell’artista rivela di essa ciò che avremmo potuto trascurare, nel nostro osservare frettoloso, poco curioso, spesso miope». Laura Giuffredi

Le opere
Cinque sguardi diversi sull’antico maniero sono il risultato del ricercato progetto artistico curato dall’artista Rinaldo Turati e Mara Pascarella: un omaggio al Castello di Padernello, un confronto tra secoli di storia e la contemporaneità dei linguaggi artistici scelti, un ricordo prezioso e un’idea regalo originale per chi lo desiderasse. Si tratta di opere a stampa numerate, a tiratura limitata che – attraverso le tecniche del disegno a china e a matita, della fotografia e della grafica – affrontano il rapporto tra uomo, quotidianità, arte e natura attraverso scorci dell’intero complesso e dettagli iconici e “pop” del maniero: l’ingresso, la fontana interna, l’installazione di Giuliano Mauri inserita sotto la loggia cinquecentesca. Il binomio storia-contemporaneità è sapientemente sottolineato dalle campiture neutre che incorniciano e fissano, in modo eterno, le architetture restituite ora con elementi fotografici ora con tratti precisi, fedeli e rapidi.
Le opere si possono ammirare e acquistare presso gli uffici della Fondazione.
Possibilità di acquistare – su commissione – il supporto espositivo in plexiglass.
L’artista
Rinaldo Turati nasce a Concesio nel 1956. Sin da giovane nutre una grande passione per la pittura e la coltiva frequentando l’ambiente dei pittori bresciani fedeli alla tradizione figurativa. Turati intraprenderà un intenso studio sui classici e troverà nelle nature morte un primo confronto diretto con la natura. Oggi la sua poetica si caratterizza per una una profonda attenzione nei confronti del segno, sua cifra stilistica.
Le opere di Turati si distinguono per delicati equilibri tra il dipinto e lo spazio rappresentato, tra il colore e la luce, tra il pieno e il vuoto. Dopo aver conseguito il Diploma presso l’Istituto d’Arte di Gargnano, si iscriverà all’Accademia di Belle Arti di Brera dove si diplomerà nel 1995. Dal 1999 Turati è docente presso la L.A.B.A di Brescia dove insegna Pittura e Decorazione.