Slow Food – TerreAcque Bresciane

in Annunci e comunicazioni

Slow Food Brescia, Slow Food Bassa Bresciana e Slow Food Garda danno vita all’Associazione Aps Slow Food TerreAcque Bresciane.

Si apre il Mercato della Terra di Padernello di febbraio 2023 con un’importante novità: una nuova rete che prende forma, Slow Food Brescia, Slow Food Bassa Bresciana e Slow Food Garda danno vita all’Associazione Aps Slow Food TerreAcque Bresciane: una sinergia di forze ed entusiasmo. È stato proprio il Castello di Padernello il teatro dell’unione delle tre condotte.

Come stabilito dal congresso Nazionale del 2021, la nuova condotta avrà una nuova forma di associazione, così da aderire al Registro Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) come Associazione di Promozione Sociale (APS).

Ma non sono finite le novità per questo febbraio: arrivano al Mercato della Terra di Padernello Mario Sacchelli e Agroittica San Fiorino.

Mario Sacchelli – nuova realtà entrata al Mercato della Terra di Padernello – è titolare di una piccola azienda agricola a Gombio nel cremonese, dove alleva e trasforma una trentina di maiali nel suo piccolo laboratorio, producendo salumi tradizionali di qualità con carni di puro suino.

Agroittica San Fiorino, invece, ritorna, dopo tanti anni a Paderenello, per portare il suo sapere sull’allevamento di tre tipologie di pesce d’acqua dolce – Trota Iridea, Trota Iridea Salmonata e Salmerino Fontinalis – che avviene in una serie di vasche alimentate direttamente dalle acque del torrente San Fiorino in Valle Camonica a Borno.