Cosa ci sarà nell’uovo di Pasqua?

in Annunci e comunicazioni

Insieme alla primavera arriva anche la Pasqua e sei stufo delle solite sorprese dell’uovo di Pasqua?

Prova a fare tu una bella sorpresa a un amico o un partente!
Abbiamo noi un’idea! Un’idea che farà bene al cuore e al nostro patrimonio culturale.

La Fondazione Castello di Padernello sta affrontando una nuova entusiasmante sfida per prendersi cura del borgo di Padernello: l’acquisto della Cascina Bassa attraverso una raccolta fondi, che parte dal basso, dalle persone.

Ecco l’occasione per un’ inedita sorpresa!

Potrete regalare una quota di €100,00, donando così la possibilità di vivere un’esperienza unica a Padernello, per due persone.
Durante il giorno potrete visitare il castello e le sue antiche stanze, proseguire verso la Cascina Bassa, raggiungere il Ponte San Vigilio, ultima opera dell’artista Giuliano Mauri.
Il pernottamento, invece, nelle stanze della Cascina Bassa, con colazione al castello. In un’atmosfera incantata potrai vivere un’esperienza indimenticabile.

Progetto Padernello Cambia

L’acquisizione della Cascina Bassa ha un duplice scopo: da una parte patrimonializzare la Fondazione Castello di Padernello e permettere di fare restauri su un bene di proprietà, dall’altra diventare il luogo dove aprire le scuole bottega, le botteghe artigiane, la sala per l’alta formazione, il progetto di albergo diffuso e la soluzione per far decollare la Comunita” delle Terre Basse, con i suoi progetti di turismo locale, di sviluppo dell’economia territoriale, di agricoltura di prossimità”.

Grazie anche al tuo sostegno il Borgo di Padernello può continuare a vivere.

Acquisto Cascina Bassa
Spesa €135.000,00
1350 quote da € 100

COME DONARE
Per contribuire alla raccolta fondi per il recupero della Cascina Bassa puoi donare con:
BONIFICO BANCARIO
c/c intestato a FONDAZIONE CASTELLO DI PADERNELLO
Dipendenza: Cassa Rurale ed Artigiana di Borgo San Giacomo
Codice Iban: IT27 S 083 9354 1000 0009 0001 564
Causale: ACQUISTO CASCINA BASSA