Durata: 1 ora e 15 minuti
La visita guidata al Castello di Padernello vi consentirà di scoprirne la storia, l’evoluzione architettonica, i lavori di restauro, le mostre d’arte e i progetti che lo animano.
Un androne e poi una corte quadrata, porticata su due lati, accolgono i visitatori, pronti a vivere un viaggio nelle diverse epoche ed opere d’arte che vivono nel Castello. Soffitti affrescati, mobili di artigianato, le cucine databili tra il ‘400 e il ‘500, la sala da pranzo di gusto settecentesco, le biblioteche, stupiscono ed incuriosiscono, mentre una guida racconta le origini del maniero, proprietà dei conti Martinengo per 5 secoli e poi della famiglia Salvadego. Stanze quattrocentesche precedono un elegante scalone del Settecento, conducendo alle sale del Ciclo di Padernello, copie delle opere del pittore tardo barocco Giacomo Ceruti.
Guide preparate e gentili vi aspettano per raccontare, con passione ed entusiasmo, tutto ciò che rende magico questo maniero.
Tariffe | |
Intero (adulti) | € 7,50 |
Ridotto (soci Fondazione, soci FAI, abitanti Borgo San Giacomo, da 13 a 25 anni) | € 6,00 |
Ridotto (da 7 a 12 anni) | € 4,00 |
Da 0 a 6 anni | € 0,00 |
Possessori tessera abbonamento musei Lombardia / Valle d’Aosta | € 0,00 |
Visita guidata solo mostra | € 6,00 |
Come prenotare la visita
- Seleziona una data dal calendario sottostante;
- Seleziona uno tra gli orari disponibili;
- Seleziona la tipologia di biglietto e il numero di biglietti;
- Clicca su “Prenota ora” per aggiungere i biglietti al carrello;
- Ripeti la procedura per aggiungere altre tipologie di biglietto;
Ricordati di completare l’ordine cliccando sull’icona del carrello in alto a destra e acquistando i biglietti!
Sei un gruppo di oltre 20 persone? Contatta direttamente il numero 030.9408766 per avere tutte le informazioni sulla tua visita al castello.
